Allestimento Museale Balle di Scienza Università di Catania

DESCRIZIONE

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università di Catania scelgono Skenarte per l’allestimento museale “Balle di Scienza. Storie di errori prima e dopo Galileo”.Si tratta di una mostra multimediale allestita alla Città della Scienza dell’Università di Catania, patrocinata dal Comune di Catania e aperta al pubblico da febbraio a maggio 2016.“Balle di Scienza”  racconta gli errori dell’uomo nel suo sforzo di conoscere e decifrare il mondo intorno a sé, dall’antichità ai giorni nostri. Racconta questi abbagli  e cantonate con un percorso multimediale e immersivo, fatto di grandi proiezioni scenografiche e giochi interattivi realizzati interamente da Skenarte.Skenarte ha saputo creare un’ottima squadra: allestitori, programmatori, tecnici e pubblicitari. Ha garantito il risultato finale grazie alla splendida sinergia creata.La mostra Balle di Scienza si è rivelato un evento di respiro nazionale che ha aperto al grande pubblico, per la prima volta, la struttura della Città della Scienza, in vista del suo definitivo utilizzo.

GALLERIA FOTO

Skenarte vanta un’ esperienza non indifferente. Sotto la guida di Marco Libertino, ha lavorato per grossi brand, come: Benetton, Max Mara, Cold Play, Calcio Catania, Setra, Wasa.

Skenarte di Marco Libertino  P.I.01157200864  - Tel. +39 392 212 1782
info@skenarte.it
C.da Mugavero snc - 94100 Enna 

© 2023 Skenarte Handmade - Design by Wired People Agency